Tracce per leggere il territorio: quattro incontri itineranti promossi dall’Università Ginzburg

L'Università Ginzburg - Uni Auser di Vignola promuove il percorso "Tracce per leggere il territorio": quattro passeggiate culturali alla scoperta dei Musei e del patrimonio storico del territorio modenese.Il percorso…

Continua a leggereTracce per leggere il territorio: quattro incontri itineranti promossi dall’Università Ginzburg

Bologna: prorogate al 30 aprile le iscrizioni al concorso per i giovani “Le nuove staffette”

Sono prorogate fino al 30 aprile le iscrizioni al Concorso per i giovani  “Le nuove staffette”, promosso in rete da Auser Volontariato Bologna, Mosaico di Soliderietà, Comitato Piazza Verdi, Arci…

Continua a leggereBologna: prorogate al 30 aprile le iscrizioni al concorso per i giovani “Le nuove staffette”

Conferenza di organizzazione di Auser Regionale: la gallery e il documento conclusivo

Estendere la presenza di Auser a tutti i comuni della regione; puntare sui distretti socio-sanitari quale luogo privilegiato di coordinamento e raccordo tra i diversi attori sociali; investire sulla semplificazione…

Continua a leggereConferenza di organizzazione di Auser Regionale: la gallery e il documento conclusivo

Piacenza: i volontari Auser ricevuti dall’Assessore per l’importante servizio nei musei

Sono blu e riportano lo stemma del Comune di Piacenza, accanto al logo di Auser: così si presentano i gilet consegnati dal Comune di Piacenza ai 25 volontari dell’associazione che…

Continua a leggerePiacenza: i volontari Auser ricevuti dall’Assessore per l’importante servizio nei musei

“Conoscerci per farci conoscere”: a Roma la Conferenza di organizzazione di Auser Nazionale

"Conoscerci per farci conoscere". E' questo il titolo della Conferenza di organizzazione di Auser Nazionale, in programma a Roma il 16 e 17 aprile, presso il Centro Congressi Frentani.La duegiorni…

Continua a leggere“Conoscerci per farci conoscere”: a Roma la Conferenza di organizzazione di Auser Nazionale

Bologna: c’è tempo fino al 15 aprile per iscriversi ai laboratori per i giovani del Progetto Nuove Staffette

"Vorrei sapere per cosa corrono le staffette di oggi". E' da questa frase emblematica di Odette Righi - staffetta partigiana, scrittrice e poetessa, morta lo scorso maggio - che nasce…

Continua a leggereBologna: c’è tempo fino al 15 aprile per iscriversi ai laboratori per i giovani del Progetto Nuove Staffette

Inaugura a Lido Adriano “L’altra faccia della medaglia”: il nuovo centro interculturale di Auser e Arci

Si chiama “L'altra faccia della medaglia” il nuovo centro culturale multietnico ideato e fortemente voluto da Auser volontariato Ravenna in collaborazione con Arci Ragazzi. Il nuovo centro polivalente - sito…

Continua a leggereInaugura a Lido Adriano “L’altra faccia della medaglia”: il nuovo centro interculturale di Auser e Arci

Il 21 marzo a Bologna la XX Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Sono oltre mille i motivi per non dimenticare e chiedere giustizia, così come oltre mille sono le vittime innocenti di mafie e stragi che verranno ricordate il 21 marzo.Il corteo…

Continua a leggereIl 21 marzo a Bologna la XX Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie