“Scintille”: il libro che celebra i 30 anni di Auser Reggio Emilia
Domenica 29 maggio, alle 16.30, al Teatro Herberia di Rubiera (RE), si presenta Scintille, il libro che come Auser Provinciale Reggio Emilia è stato ideato e curato per i 30…
Domenica 29 maggio, alle 16.30, al Teatro Herberia di Rubiera (RE), si presenta Scintille, il libro che come Auser Provinciale Reggio Emilia è stato ideato e curato per i 30…
Dal lavoro di quattro associazioni - Famiglia più, Auser Parma, Portos e Liberamente come capofila - nasce un sito che permette di donare materiale scolastico e esperienze didattiche ai bambini…
Auser Emilia Romagna lancia un nuovo progetto, “Sosteniamoci!”, volto a promuovere i valori dello sviluppo sostenibile e a porre l’attenzione sul tema sempre più cruciale del cambiamento climatico. Non c’è longevità senza sostenibilitàIl progetto “Sosteniamoci!”…
Le volontarie Auser di Reggio Emilia, Cavriago, Cadelbosco Sopra e Carpineti non si sono fatte fermare dalla pandemia e, anche da casa, continuano a sferruzzare e a confezionare bellissime e…
Auser ha aderito all’appello “Diritti e solidarietà per i profughi di Bosnia Herzegovina” lanciato dal Comitato organizzatore del festival Sabir, Cgil, Caritas, Acli e Arci. La campagna prevede una raccolta…
Anche Auser ha aderito alla Rete “Per un nuovo Welfare”, formata da oltre cento Associazioni ed Enti che hanno sottoscritto il 17 aprile 2020 l’Appello della Società Civile per la Ricostruzione…
Ecco la registrazione dell'incontro avente come titolo "La gestione della non autosufficienza in Europa, Italia, Emilia-Romagna", promosso da Cgil Emilia-Romagna, Auser Nazionale, Regione Emilia-Romagna. L'evento si è svolto l'11/012021. https://youtu.be/GCwMJO1dfNc
Ha riaperto i battenti nella Casa della Salute di Castel San Pietro Terme, l'ambulatorio infermieristico Auser. Si effettuano la misurazione della pressione arteriosa, iniezioni intramuscolari e medicazioni semplici. Un servizio…
Ecco la registrazione del webinar di "Abitare la prossimità: la città dei 15 minuti e il recupero dei Borghi", incontro che si è svolto on line il 18 dicembre 2020.…
Riportiamo il testo della lettera di ringraziamento (sotto anche l'allegato originale) che il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha scritto a Maurizio Davolio, coordinatore del gruppo dei volontari di…