L’impegno di Auser per i profughi ucraini: l’iniziativa rivolta a bambine e bambini

Sono partiti dall'Ucraina e arrivati a Bologna, dopo oltre venti ore di viaggio attraverso l’Europa, per un po’ di spensieratezza lontano dalla guerra. Un gruppo di bambini e bambine, molti…

Continua a leggereL’impegno di Auser per i profughi ucraini: l’iniziativa rivolta a bambine e bambini

L’impegno di Auser per l’emergenza alluvione: da Civitella di Romagna pasti ai soccorritori

Durante l'emergenza che ha colpito l'Emilia-Romagna e in particolare la Romagna, il Centro Auser di Civitella di Romagna ha fornito gratuitamente i pasti ai volontari. Nella foto i vigili del fuoco…

Continua a leggereL’impegno di Auser per l’emergenza alluvione: da Civitella di Romagna pasti ai soccorritori

L’impegno di Auser per l’emergenza alluvione: da Reggio Emilia, Gualtieri e Ferrara prestati automezzi ai colleghi di Ravenna per l’accompagnamento sociale

A causa dell’alluvione che ha duramente colpito la Romagna, Auser Ravenna ha perso 5 automezzi (2 a Faenza e 3 a Lugo) destinati all’accompagnamento sociale. Per questo motivo, Auser Provinciale…

Continua a leggereL’impegno di Auser per l’emergenza alluvione: da Reggio Emilia, Gualtieri e Ferrara prestati automezzi ai colleghi di Ravenna per l’accompagnamento sociale

Auser a sostegno delle associazioni dei territori colpiti dall’alluvione

Auser lancia una campagna nazionale di Raccolta Fondi a sostegno delle associazioni dei territori colpiti dall’alluvione, che Auser Emilia-Romagna sostiene e rilancia. I fondi raccolti verranno destinati alle associazioni Auser…

Continua a leggereAuser a sostegno delle associazioni dei territori colpiti dall’alluvione

Presentazione del libro “La strage di Bologna – Bellini, i NAR, i mandanti e un perdono tradito” di Paolo Morando

Auser Emilia-Romagna con Cgil Emilia-Romagna, Anpi e Associazione familiari vittime della Strage di Bologna del 2 Agosto 1980 - all’interno del programma dedicato alla “Strategia della tensione – La sua continuazione. Dagli anni 80 alle bombe…

Continua a leggerePresentazione del libro “La strage di Bologna – Bellini, i NAR, i mandanti e un perdono tradito” di Paolo Morando

Giovedì 11 maggio un incontro su “La strategia della tensione – La sua continuazione”

Giovedì 11 maggio 2023, alle ore 17 nel Salone Giuseppe Di Vittorio della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna (terzo piano, via Guglielmo Marconi 67) si terrà la presentazione del…

Continua a leggereGiovedì 11 maggio un incontro su “La strategia della tensione – La sua continuazione”

Presentazione del libro “Dietro tutte le trame. Gianfranco Alliata e le origini della strategia della tensione” di Giovanni Tamburino

L' Auser Emilia-Romagna, l’Associazione dei familiari delle vittime del 2 agosto e l’Anpi hanno organizzato la presentazione del libro di Giovanni Tamburino “Dietro tutte le trame. Gianfranco Alliata e le…

Continua a leggerePresentazione del libro “Dietro tutte le trame. Gianfranco Alliata e le origini della strategia della tensione” di Giovanni Tamburino

Giovedì 20 aprile un incontro su “La strategia della tensione – La sua continuazione”

Giovedì 20 aprile 2023, alle ore 17 nel Salone Giuseppe Di Vittorio della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna (terzo piano, via Guglielmo Marconi 67) si terrà la presentazione del…

Continua a leggereGiovedì 20 aprile un incontro su “La strategia della tensione – La sua continuazione”