Fatti di un’altra pasta: il 6 e 7 giugno la grande raccolta fondi a sostegno del Filo d’Argento

Sabato 6 e domenica 7 giugno, torna “Fatti di un’altra pasta”, la grande iniziativa di Auser a sostegno del Filo d’Argento.I volontari Auser saranno nelle principali piazze italiane per distribuire…

Continua a leggereFatti di un’altra pasta: il 6 e 7 giugno la grande raccolta fondi a sostegno del Filo d’Argento

Incontro con le nuove staffette: a Bologna riflessioni, teatro e musica per le “staffette” di ieri e di oggi

Incontro con le nuove staffette. Questo il titolo di un'iniziativa realizzata nell'ambito del progetto di rete "Le nuove staffette" e in programma domenica 31 maggio a partire dalle ore 9…

Continua a leggereIncontro con le nuove staffette: a Bologna riflessioni, teatro e musica per le “staffette” di ieri e di oggi

Sette milioni di ore di volontariato. Auser presenta il primo Bilancio Sociale nazionale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Sette milioni di ore di volontariato e quasi 600mila i cittadini coinvolti. Questi i numeri del primo bilancio sociale nazionale Auser. Dati che raccontano di uno spaccato d’Italia over 60…

Continua a leggereSette milioni di ore di volontariato. Auser presenta il primo Bilancio Sociale nazionale

Verso l’abitare solidale. Il 18 maggio a Bologna l’Assemblea di Auser Emilia Romagna

Verso l'abitare solidale. Questo il tema al centro della prossima Assemblea regionale di Auser Emilia Romagna, in programma lunedì 18 maggio a partire dalle 9.30, a Bologna, presso l'Hotel Europa,…

Continua a leggereVerso l’abitare solidale. Il 18 maggio a Bologna l’Assemblea di Auser Emilia Romagna

Auser Parma dona un ventilatore polmonare alla Croce Gialla

Auser Parma ha donato un ventilatore polmonare portatile alla Seirs Croce Gialla, da utilizzare per le ambulanze dell’associazione. L’apparecchiatura servirà negli interventi di assistenza e di soccorso per la respirazione…

Continua a leggereAuser Parma dona un ventilatore polmonare alla Croce Gialla

“L’altra faccia della medaglia”: a Lido Adriano un luogo di incontro e scambio interculturale

di Fabio Piccolino (Auser Nazionale)Si chiama “L’altra faccia della medaglia” ed è il nuovo centro socio-culturale e multietnico da poco aperto a Lido Adriano, prima frazione per numero di abitanti…

Continua a leggere“L’altra faccia della medaglia”: a Lido Adriano un luogo di incontro e scambio interculturale

Un ponte tra culture e generazioni: nasce a Monghidoro il Museo dell’emigrante

Ricordare che anche noi siamo stati un popolo di emigranti, conoscere le storie dolorose che ci sono dietro questo fenomeno e comprendere così anche la difficile realtà delle persone che…

Continua a leggereUn ponte tra culture e generazioni: nasce a Monghidoro il Museo dell’emigrante