Aperti al futuro: il nuovo spot di Auser Emilia Romagna per promuovere l’associazione e le sue attività
https://www.youtube.com/watch?v=Fx-IqPJQjTY Il nuovo spot di Auser Emilia Romagna per promuovere l'associazione e le sue attività
https://www.youtube.com/watch?v=Fx-IqPJQjTY Il nuovo spot di Auser Emilia Romagna per promuovere l'associazione e le sue attività
Quando il peso della pandemia sembrava da poco essersi alleggerito si è aperto un nuovo scenario denso di bombe, di macerie e del susseguirsi degli attacchi militari verso l’Ucraina da…
È disponibile il primo numero di "Oltre la sabbia e il vento", magazine di informazione sul popolo saharawi realizzato da Nexus Emilia Romagna, CISP – Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli…
"Una trasformazione digitale che metta al centro le persone": la registrazione video e i materiali dell’incontro del 23 febbraio 2022. Il volantino dell'evento Volantino-23-febbraio-2022Download La registrazione dell’incontro https://www.youtube.com/watch?v=LtUVMq6Fzxk
Sabato 12 marzo alle ore 15 al Teatro comunale Pedrazzoli di Fabbrico (Reggio Emilia) vi sarà un intervento teatrale di Elisa Lolli dal titolo “La storia di Leda continua …”.…
“Gli ultimi 70 anni nel mondo e in Italia” è il titolo del ciclo di 6 incontri che Auser e Spi-Cgil hanno programmato, presso il Centro sociale Pigal di Reggio…
È stato indetto dall'Auser di Forlì il 31° Premio letterario "Dare vita agli anni" articolato nelle seguenti sezioni: racconto a tema libero e poesia a tema libero. Il concorso è gratuito…
Auser Emilia Romagna lancia un nuovo progetto, “Sosteniamoci!”, volto a promuovere i valori dello sviluppo sostenibile e a porre l’attenzione sul tema sempre più cruciale del cambiamento climatico. Non c’è longevità senza sostenibilitàIl progetto “Sosteniamoci!”…
“La riforma dell’Irpef: cosa cambia”: la registrazione video e i materiali dell'incontro del 26 gennaio 2022. Il volantino dell'evento Volantino 26-gennaio-2022Download Le slide dell'intervento di Simone Pellegrino, professore di Scienza…
27 gennaio Giorno della Memoria "E’ avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire".Primo Levi Nel Giorno della Memoria il pensiero ritorna al…