“La storia di Leda continua …” il 12 marzo a Fabbrico un intervento teatrale di Elisa Lolli

Sabato 12 marzo alle ore 15 al Teatro comunale Pedrazzoli di Fabbrico (Reggio Emilia) vi sarà un intervento teatrale di Elisa Lolli dal titolo “La storia di Leda continua …”.…

Continua a leggere“La storia di Leda continua …” il 12 marzo a Fabbrico un intervento teatrale di Elisa Lolli

Reggio Emilia, ciclo di incontri di storia contemporanea per comprendere meglio il mondo

“Gli ultimi 70 anni nel mondo e in Italia” è il titolo del ciclo di 6 incontri che Auser e Spi-Cgil hanno programmato, presso il Centro sociale Pigal di Reggio…

Continua a leggereReggio Emilia, ciclo di incontri di storia contemporanea per comprendere meglio il mondo

“Dare vita agli anni”: giunge alla sua 31° edizione il concorso letterario promosso da Auser Forlì

È stato indetto dall'Auser di Forlì il 31° Premio letterario "Dare vita agli anni" articolato nelle seguenti sezioni: racconto a tema libero e poesia a tema libero. Il concorso è gratuito…

Continua a leggere“Dare vita agli anni”: giunge alla sua 31° edizione il concorso letterario promosso da Auser Forlì

La questione demografica in Emilia Romagna: una sfida complessa e urgente

Nel 2018 Auser Emilia-Romagna e Spi Cgil Emilia-Romagna hanno promosso la pubblicazione di un volume “2032: idee per la longevità” (Editrice Socialmente) dedicato al tema della crescente presenza in Italia…

Continua a leggereLa questione demografica in Emilia Romagna: una sfida complessa e urgente

Concorso Nazionale di poesia e fotografia promosso dall’Auser Montale. Tema “il fiume”

L’Auser Montale con il patrocinio del Comune promuove il 22° Concorso Nazionale “Grigioperla” di poesia e il 2° Concorso Nazionale di fotografia. Tema obbligato “Il fiume”. La partecipazione è aperta…

Continua a leggereConcorso Nazionale di poesia e fotografia promosso dall’Auser Montale. Tema “il fiume”

Due eventi aperti alla cittadinanza concludono il progetto “Dalle parole agli atti, idee per la longevità”

Il progetto promosso da Auser Bologna Dalle parole agli atti, idee per la longevità, finanziato con i fondi PON METRO 14-20, si conclude con due eventi aperti alla cittadinanza. Il progetto,…

Continua a leggereDue eventi aperti alla cittadinanza concludono il progetto “Dalle parole agli atti, idee per la longevità”

Parte “Liberi da un gioco”, il percorso per sensibilizzare e informare gli over 65 sui rischi del gioco d’azzardo

A partire dal mese di giugno prende il via “Liberi da un gioco”, un percorso promosso da Auser Bologna e Libera Bologna per sensibilizzare e informare gli over 65 sul problema complesso del…

Continua a leggereParte “Liberi da un gioco”, il percorso per sensibilizzare e informare gli over 65 sui rischi del gioco d’azzardo

A Cavriago (RE), lettori volontari prestano la loro voce per contrastare la solitudine degli anziani

"C'è chi si fa leggere il giornale, chi ci indica un libro preciso da leggere, chi invece si affida a noi per conoscere un testo nuovo. Ma per tutti, anche…

Continua a leggereA Cavriago (RE), lettori volontari prestano la loro voce per contrastare la solitudine degli anziani

Alimentazione, benessere, salute: Auser e Spi Cgil invitano a tre incontri online con il dott. Paolo Pigozzi

Tre incontri online aperti a tutti  con il dott. Paolo Pigozzi per parlare di alimentazione sana, benessere e salute. L'iniziativa è promossa da Auser e Spi Cgil.Si comincia il 19…

Continua a leggereAlimentazione, benessere, salute: Auser e Spi Cgil invitano a tre incontri online con il dott. Paolo Pigozzi