“Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo”, presentata la Ricerca di Auser Nazionale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

E’ stata presentata a  Roma presso la ricerca “Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo” realizzata per Auser Nazionale da Claudio Falasca. Una fotografia senza sconti sul cambiamento demografico in atto…

Continua a leggere“Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo”, presentata la Ricerca di Auser Nazionale

Diventa volontario per un giorno! Torna a Bologna la raccolta alimentare solidale

Sabato 4 marzo alcuni punti vendita NordiConad di Bologna ospiteranno una raccolta di beni di prima necessità per sostenere gli Empori Solidali di Case Zanardi, il Banco di Solidarietà di…

Continua a leggereDiventa volontario per un giorno! Torna a Bologna la raccolta alimentare solidale

Prosegue “Diritti al futuro”, a Bagnacavallo (RA) lezioni di italiano e laboratorio di biscotti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Prosegue l’impegno dei volontari Auser nel progetto “Diritti al Futuro”, il protocollo d’intesa firmato da Auser Emilia Romagna e Ufficio Scolastico Regionale, che coinvolge 38 scuole elementari in tutto il…

Continua a leggereProsegue “Diritti al futuro”, a Bagnacavallo (RA) lezioni di italiano e laboratorio di biscotti

Processo Aemilia: Auser e Forum presidiano l’aula del Tribunale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Anche una rappresentanza di Auser Emilia Romagna, composta dal Presidente Fausto Viviani e da Maurizio Piaccagli, accogliendo l'appello di Libera, ha partecipato, assieme al coordinamento del Forum del Terzo Settore…

Continua a leggereProcesso Aemilia: Auser e Forum presidiano l’aula del Tribunale

Leggere è uguale per tutti, da Auser Ravenna un progetto per l’inclusione dei bambini in difficoltà

E' stato presentato ad Alfonsine (RA) il progetto Auser “Leggere è uguale per tutti”, finanziato dal locale circolo Auser con parte dei contributi del 5 per mille per promuovere l'inclusione…

Continua a leggereLeggere è uguale per tutti, da Auser Ravenna un progetto per l’inclusione dei bambini in difficoltà

Domiciliarità e residenzialità per l’invecchiamento attivo, a Roma la presentazione della Ricerca di Auser Nazionale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Sono più di due milioni gli anziani in Italia che ricorrono alla domiciliarità, 278mila, invece quelli che oggi trovano assistenza nelle strutture. Questi i numeri al centro della ricerca “Domiciliarità…

Continua a leggereDomiciliarità e residenzialità per l’invecchiamento attivo, a Roma la presentazione della Ricerca di Auser Nazionale