Il 25 giugno a Bologna si parla di “Longevità, una sfida per la comunità”, a partire dal libro “2032: idee per la longevità”

Gli italiani sono fra i popoli più longevi al mondo, e la longevità è proprio una delle sfide dei prossimi anni, che non riguarda solo i singoli soggetti ma tutto…

Continua a leggereIl 25 giugno a Bologna si parla di “Longevità, una sfida per la comunità”, a partire dal libro “2032: idee per la longevità”

Nel nuovo spot Auser il valore inestimabile degli anziani attivi

In occasione del Trentennale di fondazione dell’Auser (1989-2019) Auser ha realizzato un nuovo spot di 30 secondi “Il tempo dà valore alle cose, una vita attiva dà valore alle persone”.L’obiettivo…

Continua a leggereNel nuovo spot Auser il valore inestimabile degli anziani attivi

Si è svolta a Cattolica la Conferenza di Organizzazione Auser regionale dell’Emilia Romagna. Presentati i dati e numerose novità

Si è svolta a Cattolica il 16 e il 17 maggio la Conferenza di Organizzazione Auser regionale e volontariato che ha visto la partecipazione numerosa di tutte le realtà territoriali.…

Continua a leggereSi è svolta a Cattolica la Conferenza di Organizzazione Auser regionale dell’Emilia Romagna. Presentati i dati e numerose novità

Il 16 e 17 maggio a Cattolica la Conferenza di organizzazione di Auser Emilia Romagna

La buona longevità come modello culturale: è questo il tema scelto per la prossima Conferenza di organizzazione di Auser Emilia Romagna, in programma il 16 e 17 maggio a Cattolica,…

Continua a leggereIl 16 e 17 maggio a Cattolica la Conferenza di organizzazione di Auser Emilia Romagna

Gli appuntamenti di maggio e giugno con il “Salotto della Stazione”, le conferenze con the e pasticcini di Auser Bologna

Proseguono fino all’estate gli incontri del “Salotto della Stazione”, le conferenze con the e pasticcini promosse dal Gruppo di Borgo Panigale – Reno di Auser Bologna. L’appuntamento è come sempre…

Continua a leggereGli appuntamenti di maggio e giugno con il “Salotto della Stazione”, le conferenze con the e pasticcini di Auser Bologna

Ricomincia “Buona longevità”, gli appuntamenti al cinema promossi da Auser e pensati per i più longevi

Dopo l’enorme successo della prima edizione, dall’8 aprile al 27 maggio torna “Buona longevità”, la rassegna cinematografica promossa da Auser Bologna e Auser Emilia Romagna, in collaborazione con la Cineteca…

Continua a leggereRicomincia “Buona longevità”, gli appuntamenti al cinema promossi da Auser e pensati per i più longevi

Le nonne e i nonni sono solo baby sitter anziani? Tre incontri sulla funzione educativa dei nonni

Le nonne e i nonni sono solo baby sitter anziani? Il gruppo Auser di Borgo Panigale organizza tre incontri sulla funzione educativa dell’essere nonni oggi. Si parlerà dello scambio generazionale,…

Continua a leggereLe nonne e i nonni sono solo baby sitter anziani? Tre incontri sulla funzione educativa dei nonni

Aperte le iscrizioni al corso di fotografia con il Gruppo Auser di Borgo Panigale

Fotografare con Auser: prenderà il via martedì 19 marzo, e per i cinque martedì successivi fino al 16 aprile, il corso di fotografia a cura del Gruppo Auser di Borgo…

Continua a leggereAperte le iscrizioni al corso di fotografia con il Gruppo Auser di Borgo Panigale

Biotecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria casa: se ne parla insieme a “2032: idee per la longevità”

Come possono le nuove tecnologie essere di sostegno alla longevità delle persone anziane, rendendo maggiormente sicuro e confortevole il proprio ambiente di vita? Di biotecnologie, tecnologie e buone prassi per…

Continua a leggereBiotecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria casa: se ne parla insieme a “2032: idee per la longevità”