Il Portierato di Comunità
“Vicino alle persone, le persone vicine alla comunità”: è questo lo slogan del Portierato di Comunità, un progetto diffuso nel Quartiere Navile, nato da una fitta rete di associazioni che…
“Vicino alle persone, le persone vicine alla comunità”: è questo lo slogan del Portierato di Comunità, un progetto diffuso nel Quartiere Navile, nato da una fitta rete di associazioni che…
Dalla conservazione della memoria al servizio della giurisdizione: lunedì 24 giugno, alle ore 18.30, alla Sala delle Colonne di Palazzo Pizzardi, in via Farini 1, si parlerà di “Digitalizzazione degli…
Qualcuno si ricorderà del libro Bar Sport di Stefano Benni, e del personaggio di Bovinelli, il tuttofare, il ciappinaro per eccellenza, colui che, la prima volta che si presentò al…
Come possono le nuove tecnologie essere di sostegno alla longevità delle persone anziane, rendendo maggiormente sicuro e confortevole il proprio ambiente di vita? Di biotecnologie, tecnologie e buone prassi per…
Nel 2032 saranno tantissime le persone ultra ottantenni, ma saranno anche anziani "diversi" da quelli di oggi. Che sfida della longevità ci attende? Quali nuove politiche da mettere in campo…
Nell'ambito delle attività promosse dal progetto Auser Abitare Solidale Bologna, sta partendo una bella esperienza di coabitazione tra persone in condizione di fragilità. Per finire di arredare lo spazio abitativo…
L’invecchiamento della popolazione e l’aumento esponenziale delle persone più anziane saranno con ogni probabilità due caratteristiche fondamentali del futuro demografico dell’Emilia-Romagna.In poco più di 20 anni, quasi il 34% della…
Proseguono le attività di sensibilizzazione della campagna "L'ascensore è libertà", promossa da Auser Emilia Romagna per favorire la libertà di movimento alle persone anziane o disabili con difficoltà motorie. Si…
Torna anche quest’anno a Ravenna l'iniziativa di solidarietà “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola!”, promossa dal Tavolo delle Solidarietà con il coordinamento dell'assessorato ai Servizi sociali e…
“Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico”. Con le parole di Paul Sweeney su un foglio colorato…